Rito della fustigazione

 

Nella terza domenica di marzo, in concomitanza con l’arrivo della primavera, a Hrabau nella parte meridionale della Biellorussia si celebra (o forse si celebrava fino a qualche anno fa) una strana festa. Tutte le ragazze che hanno  compiuto i 18 anni negli ultimi 12 mesi subiscono una iniziazione a base di fustigazione con rami colti nei vicini boschi.
Ogni abitante maschio ha diritto di dare 5 colpi alle malcapitate legate agli alberi o a panche di legno portate dalle vicine case per un massimo di 100 colpi per ogni ragazza. Vengono estratti a sorte gli uomini che servono in funzione di quante ragazze sono quelle da sottoporre a iniziazione.
La ragazza è assistita da una sua amica che lei sceglie e che abbia già avuto la iniziazione negli anni passati. E’ lei che garantisce che tutto proceda bene e conta che i colpi non siano più di 100 ma ha anche l’obbligo di far ripetere il colpo a chi, mosso a compassione, dà dei colpetti troppo leggeri.
La festa viene fatta ai margini di un bosco che la tradizione vuole che lì nei tempi antichi si facessero pratiche ben più cruente per motivi di superstizione.
Solo se piove forte, nevica, soffia vento o fa troppo freddo la festa viene rimandata alla prima domenica in cui il tempo consenta che il rito si svolga regolarmente.
La cerimonia inizia al mattino e prosegue con un grande pranzo e canti e balli dove le ragazze che hanno ricevuto la iniziazione, dopo essere state rifocillate e curate, sono le regine cui tutti rendono omaggio.
E loro, anche se doloranti, sono felici di aver superato la prova.
Ma sicuramente non sono le uniche persone ad essere contente in quel giorno.
Al Comune di Hrabau hanno fatto notare che a dicembre (fate un po voi i conti) le nascite siano sempre ben maggiori di qualsiasi altro mese dell’anno.

 

Tags: No tags

9 Responses